FOREIGN SHORTHAIR o ORIENTAL SHORTHAIR Orientale a pelo corto

Sebbene le forme dei Siamese con points fossero preferite fuori dall'Asia, in Oriente venivano allevati gatti di tipo simile con mantello di colore uniforme, senza points. Secondo le norme del Siamese Cat Club queste forme di colore uniforme che avessero occhi gialli o verdi non potevano essere presentate alle esposizioni come Siamesi, perché erano permessi solo gli occhi blu. La loro popolarità all'inizio fu scarsa ma ora formano una razza distinta, nota nel Nordamerica come Orientali a pelo corto. In Inghilterra invece vengono chiamati "Orientali" i gatti con mantello misto o con marcature mentre quelli con colore uniforme sono classificati "Foreign" (Stranieri) e ci si riferisce ad ogni colore come a una razza a se stante. In Inghilterra per la partecipazione a campionati sono di norma riconosciute due varietà. Dai tentativi fatti per creare l'Havana Browun è derivato lo Straniero Lilla, che in realtà ha mantello grigio-ghiaccio con sfumature rosa, senza points. Le marcature sul mantello sono penalizzate, sebbene siano normali nei gattini. Gli occhi devono essere a mandorla, verdi. Il tipo assomiglia strettamente al Siamese. Lo Straniero Bianco ha mantello bianco puro e occhi azzurri. Nel 1962 cominciarono anche i tentativi per eliminare da questa razza la sordità. Alcuni esemplari allevati da Miss Turner e presentati all'esposizione di York nel 1965 furono accolti con grande favore dagli amatori di gatti. Gli Stranieri Bianchi sono stati riconosciuti nel 1977; lo standard stabiliva che il corpo fosse dei tipo Siamese, cui essi assomigliano anche nel carattere.FOREIGN SHORTHAIR In Inghilterra il GCCF ha ora assegnato una qualifica provvisoria allo Straniero Nero. Il suo aspetto lucente assomiglia a quello delle varietà precedenti. Ogni segno di strabismo, che rivela l'ascendenza Siamese, è un preciso difetto. In America gli Orientali a pelo corto sono riconosciuti in una gamma di colori più ampia di quella dei loro corrispondenti Stranieri. Gli Orientali Blu, dal mantello grigio (più apprezzato nella tonalità chiara), i Marrone (castano), i Rossi (rosso brillante) e i Crema (color crema-camoscio), come pure i Bianchi e i Neri, possono ri entrare nelle classi dei colori uniformi. La classe dei colori Ombreggiati comprende le forme Argento e Cammeo. Il Cammeo fumé e i colori uniformi fumé, eccetto il Rosso e il Crema, possono essere presentati nelle classi dei colori fumé. Vi sono anche classi Tabby, in cui sono permessi mantelli punteggiati, maculati, tigrati o classici (marmorizzati). Due forme di creazione recente sono la color Caramello e la color Cannella. Questa ultima è derivata per mutazione dall'Havana.
[Up ][Back][Home Page]
®ROBERTO GAMBERONI